In una terra in cui la cucina occupa un posto così importante nella vita dei suoi abitanti, non potevano mancare i grandi eventi dedicati al buon cibo. 1- AI Mèni – Circo Mercato di sapori e cose fatte con le mani e col cuore, Rimini Al mèni e cioè “le mani” in romagnolo. È con le mani che si preparano piatti speciali, guidate dall’amore e dalla passione. La stessa che Massimo Bottura mette nel sogno di questa iniziativa che vede protagonisti grandi chef, giovani promesse, designer, agricoltori e vignaioli. Info: www.almeni.it 2 – Festa Artusiana, Forlimpopoli Dal 1997 Forlimpopoli e la Casa Artusiana rendono omaggio al padre della cucina italiana con questo evento che raccoglie progetti, mostre, rassegne, spettacoli, itinerari gastronomici, degustazioni a tema. Info: www.festartusiana.it 3 – Il pesce fa festa, Cesenatico Il porto canale di Cesenatico è probabilmente il luogo più affascinante dove organizzare una vera e propria festa su uno degli alimenti principi della cucina romagnola: il pesce, a cui sono dedicate iniziative, spettacoli e soprattutto degustazioni dei piatti locali più tipici con lo sguardo aperto alle novità. Info: www.cesenatico.it