La caratteristica principale del turismo accessibile, ovvero la grande attenzione alle esigenze del cliente, è entrata nella gestione quotidiana dei nostri Camping Village. L’importanza di rendere una struttura ricettiva all’aria aperta accessibile significa migliorare l’esperienza di tutti gli ospiti e non solo delle persone diversamente abili.Basti pensare ad un genitore con un passeggino o ad una persona anziana, per capire quanto l’eliminazione delle barriere architettoniche sia un vantaggio per tutti gli ospiti. I nostri Camping Village già da diversi anni mettono a disposizione dei propri ospiti alloggi completamente privi di barriere architettoniche e servizi igienici comuni, con cabine docce e wc dedicati, con maggior spazio e più funzionalità per tutti.Tutte le aree comuni, come bar, ristoranti, supermercati, arene spettacoli e piscine, sono facilmente accessibili.Nei nostri supermercati sono in vendita prodotti gluten-free e i nostri ristoranti propongono menu adatti ad ogni esigenza alimentare (intolleranze, allergie, necessità dietetiche). Tutto il personale impiegato all’interno delle nostre strutture è formato per rispondere alle esigenze delle persone diversamente abili, per innalzare la “qualità dell’accoglienza”. L’informazione sull’accessibilità è dettagliata per permettere ad ogni persona di valutare in modo autonomo e certo quali strutture scegliere per la soddisfazione delle proprie esigenze. In Romagna il divertimento è garantito dal nostro modo di essere e dai nostri animatori che, durante l’estate, tutti i giorni organizzano attività e giochi adatti ad ogni esigenza, per far trascorrere a tutti i nostri ospiti momenti di allegria e leggerezza. Contatta direttamente i nostri Villaggi per tutte le Informazioni sui Servizi studiati per Te!